L’ipogeo di palazzo Nardoni – Gallo
Tre livelli articolano questo sito ipogeo particolarmente imponente dove almeno in due ampi ambienti, raggiungibili da due descensi l’uno direttamente da via Duomo l’altro dall’ingresso di piazzetta Monteoliveto, è possibile ammirare enormi tagli di cava sfruttata per lungo tempo fin dall’età antica. Molto articolato l’ambiente produttivo di servizio al palazzo di fine seicento della nobile famiglia Gallo, ricco di depositi nei quali si differenziavano i diversi prodotti, pozzi e cisterne.