L’ipogeo di palazzo Ciura ex Banca d’Italia
Gli ampi ambienti cantinati formati da sei campate arcate di circa 300 mq. occupano l’intero perimetro sottostante il palazzo. Risultano coevi all’edificazione del palazzo realizzata intorno alla metà del settecento dal nobile Tommaso Ciura inglobando anche una più antica casa palazziata appartenuta a Scipione Delli Ponti. Grandi magazzini e depositi di olio e cereali funzionali al mantenimento di una numerosa famiglia e relativa servitù. Ambienti particolarmente eleganti e ben strutturati in coerenza con il resto dello storico immobile. E’ presente un descenso cavato alla base del banco roccioso con accesso al mare.