A grande richiesta, dopo il grande successo ottenuto dalla prima rappresentazione, le associazioni “IPERURANIO” e “NOBILISSIMA TARANTO” replicano il 24 febbraio alle 10 questa speciale visita guidata tematica e spettacolarizzata nella Città Vecchia di Taranto attraverso installazioni artistico-scenografiche, reading e recitazione di brani letterari tratti da Dante, Leopardi, De Laclos, Pavese e John Donne. Il tema di fondo è già espresso nel titolo: “Amore” e “Morte”. La Città Vecchia di Taranto è, riguardo al tema, emblematica, così carica di slanci passionali e gesti di amore, ma anche satura di apatia distruttiva e cultura dell’abbandono, della morte.
Un’inedita visita guidata tra vicoli ed ipogei nei quali vi accompagneranno lo studioso di archeologia e guida turistica Dott. Morris Franchini e lo scrittore Nello De Gregorio. Il reading e la recitazione saranno degli attori Giovanni Di Lonardo e Adriana Capuano mentre le scenografie e la regia saranno a cura del Visual Artist Gianluca De Robertis. L’intento, dunque, è quello di emozionarvi attraverso testi letterari che attraversano la storia e le sensazioni, suggestioni create da specifici luoghi carichi di fascino e da scenografie altamente evocative.
Appuntamento il 24 febbraio alle ore 10 in Piazza Castello a Taranto. Per la partecipazione è previsto un contributo di 8€ a persona (sono esenti i minori di 12 anni). Prenotazione obbligatoria. Per info e/o prenotazioni chiamare il 3279531594 oppure il 3426891892.
L’evento fa parte del programma autunnale ed invernale, a cura dell’Associazione IPERURANIO, “D’Ombre e di Luci: Persefone+Demetra”. Divulgazione, arte, musica, danza e teatro in uno speciale viaggio dai nostri “inferi” alla speranza ed alla rinascita.